Concludiamo questo 2024 parlandoti del nostro progetto formativo ViaggioDanza TalentEdu e delle opportunità che i giovani ballerini e le imprese che li sostengono, possono ottenere partecipando a questa speciale iniziativa.
Per i danzatori prendere parte ai nostri momenti di formazione significa non solo mettersi in gioco, ma anche sfruttare delle occasioni irripetibili per entrare in contatto con le più importanti realtà della danza e ampliare la propria carriera artistica.
Per le imprese, invece, vuol dire non solo supportare concretamente la crescita di un ballerino, ma anche incrementare lo sviluppo della propria comunità, creando un benessere comune.
ValoreDanza e ViaggioDanza fanno parte di un ecosistema di valore che racconta di quanto la danza sia inclusiva e faccia del bene alla collettività, creando un benessere psico-fisico completo.
Che cos’è ViaggioDanza Talent Edu
ViaggioDanza TalentEdu è il nostro progetto formativo di inclusione e di responsabilità sociale, con cui sosteniamo la valorizzazione e la crescita dei ballerini, assieme agli imprenditori del nostro territorio.
Con la collaborazione di aziende che credono fortemente nel sostegno dei talenti, supportiamo economicamente i danzatori, attraverso borse di studio che consentono di incrementare le loro competenze professionali.
Un’opportunità per ampliare le carriere artistiche dei ballerini e per metterli in contatto con le più importanti realtà nazionali e internazionali della danza.
Le imprese che entrano a far parte del progetto ViaggioDanza TalentEdu si impegnano a finanziare delle borse di studio della durata di 12 mesi, a dei danzatori dal grande talento artistico.
Quest’ultimi vengono selezionati da una giuria tecnica, durante i momenti formativi di ViaggioDanza, come ViaggioDanza Summer Campus e ViaggioDanza in Tour (ecco le prossime tappe del nostro format itinerante) e hanno la possibilità di accedere a una formazione di alto livello.
Una speciale occasione in cui possono sfruttare al meglio il loro potenziale ed essere ingaggiati in compagnie prestigiose.
Lo scopo di ViaggioDanza TalentEdu è quello di offrire opportunità di crescita importanti, sia ai giovani danzatori che possono acquisire nuove competenze tecniche, sia alle imprese che possono allinearsi ai criteri ESG e incrementare il loro sviluppo sostenibile.
La valorizzazione e la crescita dei giovani ballerini
Durante il 2024, grazie ai nostri momenti formativi, sono state individuate nuove opportunità di formazione prestigiosa, che hanno permesso ad alcuni ballerini di relazionarsi con accademie importanti del mondo coreutico nazionale e internazionale.
È ciò che è accaduto a due giovanissimi danzatori, che nel 2023 avevano partecipato al nostro ViaggioDanza Summer Campus (scopri la nuova edizione 2025) e che si sono contraddistinti per un talento unico e speciale.
Davide e Andrea sono stati selezionati da Gisella Zilembo, General Manager del Premio MAB e Theatre Coach per accedere all’Academeeting di Dicembre, organizzata dal MAB, e alle Residenze artistiche, che hanno frequentato da Gennaio a Maggio di quest’anno, ottenendo importanti riconoscimenti.
Grazie alla partecipazione al nostro ViaggioDanza Summer Campus, i due ballerini hanno potuto vivere un’esperienza unica in una delle più importanti realtà della danza italiana e acquisire nuove competenze utili per la loro futura carriera artistica.
Ma il 2024 è stato un anno di esperienze oltre oceano per i ballerini che hanno partecipato ai momenti formativi di ViaggioDanza.
Nella tappa di ViaggioDanza in Tour a Padova, la giovane ballerina Lana è stata selezionata per una borsa di studio per la Fini Dance New York, dove ha avuto l’opportunità di studiare e acquisire nuove competenze fondamentali per la sua carriera professionale.
La collaborazione con Antonio Fini (Founder di Fini Dance New York e selezionatore anche per Ballando on the Road con Milly Carlucci) ci ha permesso di creare ulteriori occasioni di crescita professionale per i giovani danzatori.
Come puoi vedere il progetto ViaggioDanza TalentEdu ci consente di creare delle partnership molto importanti per la formazione dei ballerini e di valorizzare il loro talento in modo concreto.
Queste importanti opportunità sono sostenute dalle borse di studio finanziate dalle imprese, che sposano la nostra iniziativa e i progetti che portiamo avanti.
Le opportunità per le aziende
Le imprese che decidono di partecipare attivamente a ViaggioDanza TalentEdu sono aziende che credono fortemente che la crescita dei talenti sia determinante per sostenere concretamente lo sviluppo della comunità e del territorio.
Sono Pmi che non sono concentrate solo sul profitto economico, ma anche sulla creazione di un benessere comune completo per tutta la collettività.
Tra i primi imprenditori che hanno aderito con passione al nostro progetto ci sono Carmela Villani, fondatrice di CiVuolemarketing, e Massimiliano Mungiello, ceo della Ferrajoli Rent, che hanno sposato non solo l’iniziativa ma anche i suoi valori portanti.
Partecipando a ViaggioDanza TalentEdu le imprese hanno la possibilità di:
- Realizzare un progetto di sostenibilità sociale d’impresa e restituire al proprio territorio il valore creato dalla loro attività;
- Incrementare l’attrattività della propria azienda verso i giovani;
- Acquisire visibilità tramite l’ecosistema di ViaggioDanza e la sua community di giovani talentuosi.
A conclusione del progetto, l’azienda riceve un Report d’Impatto che può condividere con gli stakeholder e utilizzare per comunicare la sua sostenibilità al mercato.
Contribuire a ViaggioDanza TalentEdu significa non solo offrire opportunità di formazione di alto livello, ma anche allinearsi ai criteri ESG, creando un impatto sociale positivo e promuovendo la diversità e l’inclusione nel settore artistico.
Un’occasione per le imprese che possono crescere e prosperare in modo sostenibile, supportando i giovani del nostro territorio e facendo del bene alla comunità.
Entra nel progetto ViaggioDanza TalentEdu e sostieni il talento!
L’Ecosistema ViaggioDanza e VALOREDANZA
ViaggioDanza nasce dal sogno della nostra founder, Luisa Villani, di realizzare un progetto il cui scopo fosse quello di generare un cambiamento e un benessere collettivo, dando voce alla danza in modo semplice e chiaro.
Alimentato dell’amore e dalla passione verso questa splendida arte, ha preso concretamente forma nel 2022 creando un ecosistema di valore, di condivisione e di inclusione.
ViaggioDanza è la prima Academy formativa di alta formazione coreutica itinerante, che diffonde il suo bagaglio formativo nei territori e nei luoghi in cui questa disciplina si esprime.
Assieme a ValoreDanza, fa parte di un grande ecosistema che ogni giorno lavora per creare e scambiare valore all’interno della comunità e del territorio.
I protagonisti di questa grande famiglia sono i ballerini, i coreografi, i maestri e gli insegnati, le aziende, le organizzazioni e le associazioni non profit, tutti legati dalla danza e dalla sua espressione.
ValoreDanza e l’Academy itinerante di ViaggioDanza sono:
- Una “vetrina dedicata al sociale” che permette alle aziende e alle organizzazioni di contribuire a raggiungere un obiettivo di sostenibilità sociale davvero importante, rendere accessibile l’alta formazione coreutica ai ballerini delle migliori scuole di danza;
- Un’opportunità di crescita per i ballerini e i coreografi che, attraverso i nostri eventi e stage formativi, possono perfezionare le loro competenze tecniche e crescere attraverso le borse di studio prestigiose;
- Uno strumento per diffondere i valori di salute e benessere collettivo, grazie al progetto “DanzaèSalute” con cui supportiamo attività e associazioni che operano in contesti sociali;
- Un’ambiente unico che genera un grande valore che si riflette nella danza e non solo.
Entra nel vivo dei nostri momenti formativi, inviaci una mail a info@viaggiodanza.it per avere maggiori informazioni sulle prossime tappe di ViaggioDanza In Tour.
Sali a bordo!
Ciao! Mi presento, sono Luisa Villani
Imprenditrice e Digital Strategist, Founder e Project leader di ViaggioDanza. Sono ideatrice di molti format di Dance Event Competition di successo e di respiro internazionale. Sono cresciuta pane e marketing, risorsa importante per diverse agenzie digital con cui ho collaborato. Blogger su temi Digital Marketing e Event Marketing, da sempre ho una grande passione per la danza. Inoltre sono mamma, moglie ed amica preziosa.
Sono una persona che ama organizzare, fare schemi. Ho sempre un foglio ed una penna per segnare la mia lista “to do”. Trovo il lato matematico anche dietro uno spettacolo di danza, ed in effetti il settore degli eventi mi ha rapito il cuore ormai da 15 anni. Ho una passione innata per la cura dei particolari, dietro la quale si cela il successo di un evento o attività aziendale.