/

Marzo 23, 2024

Valorizzazione del talento, ViaggioDanza in Tour a Padova

Lo scorso weekend il viaggio itinerante lungo tutta l’Italia di ViaggioDanza ha fatto tappa a Padova, creando nuove opportunità di crescita per i ballerini, per le scuole e per gli insegnanti di danza.

In questo articolo ti racconteremo come i progetti di sostenibilità sociale volti alla valorizzazione del talento e allo sviluppo di nuove skill innovative, siano fondamentali per la creazione e la diffusione di valore all’interno del nostro ecosistema.

ViaggioDanza è un ecosistema di valore che racconta di quanto la danza sia inclusiva e faccia del bene alla collettività. È soprattutto la prima Academy formativa itinerante, dedicata al mondo della danza, che diffonde il suo bagaglio formativo nei territori in cui questa disciplina si esprime.

Progetti di sostenibilità sociale per la valorizzazione del talento

ViaggioDanza ha come obiettivo quello di valorizzare il talento, attraverso eventi e iniziative di formazione trasversale, che consentano alla comunità che vive e respira la danza di crescere e raggiungere un benessere completo.

Tutti i nostri progetti, infatti, sono volti a creare una sostenibilità sociale per l’intera collettività, offrendo opportunità di crescita, di valorizzazione e di visibilità dei talenti che generino un beneficio comune per le persone e per il territorio.

Attraverso un insieme di azioni, cerchiamo di eliminare le barriere che limitano l’espressione delle persone all’interno del nostro ecosistema, ponendo al centro l’uguaglianza degli individui.

Non ricerchiamo la soddisfazione individuale, ma un benessere collettivo che permetta alle generazioni future di vivere in un ambiente migliore rispetto a quello attuale.

Abbiamo l’opportunità di restituire alla nostra comunità ciò che negli anni abbiamo acquisito e, attraverso i nostri progetti dedicati alla danza, mettiamo a disposizione occasioni, competenze e risorse, utili per migliorare la vita quotidiana delle persone.

Sappiamo quanto lo sport, e la danza in particolare, sia importante per la formazione mentale e fisica di un individuo.

E proprio per questo motivo attiviamo alcuni progetti di valorizzazione del talento che coinvolgono ballerini, coreografi, scuole di danza e aziende, che possono beneficiare di questi effetti positivi.

Tra queste iniziative c’è ViaggioDanza in Tour, un format itinerante lungo tutta la penisola: ospiti di alcune delle più importanti città italiane, valorizziamo il territorio e scopriamo nuovi giovani talenti da premiare.

ViaggioDanza in Tour Padova e la valorizzazione del talento

ViaggioDanza in Tour ha fatto tappa a Padova per due giornate all’insegna dello studio e della formazione trasversale dedicata ai ballerini, alle scuole di danza e agli insegnanti.

Sabato 16 e domenica 17 marzo abbiamo organizzato, presso la Dreaming Academy – l’Accademia delle Arti Performative di Padova, un evento formativo rivolto alla valorizzazione del talento e all’acquisizione di nuove competenze professionali utili per la carriera e per l’attività imprenditoriale.

I ballerini hanno dimostrato il loro talento durante le lezioni in sala e le audizioni davanti ad un cast insegnati di danza di fama nazionale e internazionale (Cristina Amodio, Massimo Perugini, Eleonora Violini, Maria Luisa Cavallo, Monica Perego, Alessio Guerra, Martina Nadalini e Roberto Carrozzino).

Inoltre hanno potuto, assieme agli insegnanti delle scuole di danza, partecipare al WorkshopAvviamento all’inserimento del Musical nelle scuola di danza” tenuto da Alessio Guerra e al WorkshopLab Coreografico Theater – Dance” tenuto da Maria Luisa Cavallo.

Tutto l’evento di ViaggioDanza in Tour Padova è stato fotografato dalla maestria del fotografi di Micro e Mega Fotografie: ogni momento magico è stato immortalato grazie alla loro professionalità e arte.

Per contattare i fotografi di Micro e Mega Fotografie WhatsApp 3427838500 o via mail microemegafotografie@gmail.com

Per completare la nostra offerta di formazione trasversale abbiamo attivato:

  • Il Workshop “Come avviare una scuola di danza al successo”, tenuto da Gisella Zilembo, General Manager di Mab e ideatrice di School of Excellence (formazione imprenditoriale dedicata agli operatori coreutici);
  • La Mini Masterclass dedicata al trucco occhi professionale per danzatori, tenuta dalla docente Valeria Lori (leggi il nostro articolo dedicato al make up per ballerini).

I partecipanti della tappa di ViaggioDanza in Tour Padova hanno avuto modo di acquisire nuove competenze professionali e consolidare quelle già in loro possesso.

Hanno potuto studiare vari stili di danza, fare audizioni e ricevere premi e borse di studio per le più importanti accademie nazionali e internazionali (tra cui La Fini Dance di New York, Summer Campus ViaggioDanza, BarcellonadanceXperience, School Of Excellence).

I vincitori di queste prestigiose borse di studio li trovi qui:

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=viaggiodanza.it&set=a.414982491116177&locale=it_IT

Queste due giornate sono state una grandissima opportunità di crescita professionale e personale, sia per i ballerini, gli insegnanti e le scuole di danza, sia per noi di ViaggioDanza.

Lo scambio di valore che si crea all’interno del nostro ecosistema assicura a tutta la collettività un benessere psico-fisico completo e permette ad ognuno di valorizzare sé stesso e il proprio talento.

L’Ecosistema ViaggioDanza

ViaggioDanza nasce dal sogno della nostra founder, Luisa Villani, di realizzare un progetto il cui scopo fosse quello di generare un cambiamento e un benessere collettivo, dando voce alla danza in modo semplice e chiaro.

Alimentato dell’amore e dalla passione verso questa splendida arte, ha preso concretamente forma nel 2022 creando un ecosistema di valore, di condivisione e di inclusione.

ViaggioDanza è la prima Academy formativa di alta formazione coreutica itinerante, che diffonde il suo bagaglio formativo nei territori e nei luoghi in cui questa disciplina si esprime.

I protagonisti di questa grande famiglia sono i ballerini, i coreografi, i maestri e gli insegnati, le aziende, le organizzazioni e le associazioni non profit, tutti legati dalla danza e dalla sua espressione.

ViaggioDanza è:

  • Una “vetrina dedicata al sociale” che permette alle aziende e alle organizzazioni di contribuire a raggiungere un obiettivo di sostenibilità sociale davvero importante, rendere accessibile l’alta formazione coreutica ai ballerini delle migliori scuole di danza;
  • Un’opportunità di crescita per i ballerini e i coreografi che, attraverso i nostri eventi e stage formativi, possono perfezionare le loro competenze tecniche e crescere attraverso le borse di studio prestigiose;
  • Uno strumento per diffondere i valori di salute e benessere collettivo, grazie al progetto “DanzaèSalute” con cui supportiamo attività e associazioni che operano in contesti sociali;
  • Un’ambiente unico che genera un grande valore che si riflette nella danza e non solo.

Entra nel vivo dei nostri eventi e partecipa alla prossima tappa diViaggioDanza Summer Campus 2024.

Inviaci una mail a info@viaggiodanza.it per avere maggiori informazioni sul programma delle lezioni e sul cast di insegnanti, che renderanno speciale le opportunità di crescita e di benessere collettivo.

Sali a bordo!

Ciao! Mi presento, sono Luisa Villani

Imprenditrice e Digital Strategist, Founder e Project leader di ViaggioDanza. Sono ideatrice di molti format di Dance Event Competition di successo e di respiro internazionale. Sono cresciuta pane e marketing, risorsa importante per diverse agenzie digital con cui ho collaborato. Blogger su temi Digital Marketing e Event Marketing, da sempre ho una grande passione per la danza. Inoltre sono mamma, moglie ed amica preziosa. Sono una persona che ama organizzare, fare schemi. Ho sempre un foglio ed una penna per segnare la mia lista “to do”. Trovo il lato matematico anche dietro uno spettacolo di danza, ed in effetti il settore degli eventi mi ha rapito il cuore ormai da 15 anni. Ho una passione innata per la cura dei particolari, dietro la quale si cela il successo di un evento o attività aziendale.